fbpx
  • Siti web realizzati in Trentino
  • 0465 84 62 45
  • info@gianlucagentile.com
Trustpilot
  • Appuntamenti
  • Listino Prezzi
  • Assistenza
  • Appuntamenti
  • Listino Prezzi
  • Assistenza
Main Menu
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Progetti
    • BrentaSoft
    • GetEat
    • Help Me Post
    • QR Code
    • Trasfer
    • SMS
    • Analytics
    • Uptime
    • Notify
  • Dicono di Me
    • Google
    • Trust Pilot
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
Richiedi un preventivo

10 errori comuni con le parole chiavi SEO

10 Giugno 2019
Condividi questo articolo

10 errori comuni con le parole chiavi SEO: ecco alcuni accorgimenti in ottica Seo per un miglior posizionamento del tuo sito web.

Essere presenti su internet è una prerogativa imprescindibile per un brand; restarne fuori significherebbe limitare enormemente il proprio raggio d’azione sul mercato. Non a caso la rete ha raggiunto un livello di considerazione tale da competere, anzi surclassare, i classici mezzi di informazione.

Quindi ogni azienda che si rispetti, grande o piccola che sia, deve possedere uno spazio online che possa fungere da showroom virtuale, nel quale mostrare i propri servizi e prodotti agli utenti. Questo si verifica con la creazione di un sito web che rappresenta il punto di incontro con i visitatori, un vero e proprio veicolo pubblicitario col quale mettersi in mostra.

Per far ciò è necessario avvalersi di precise indicazioni, come l’ottimizzazione del sito stesso e (come abbiamo visto nei post precedenti) la realizzazione di contenuti redatti seguendo le direttive Seo. Tuttavia, a maggior ragione in quest’ultimo caso, risulta facile cadere in errore, limitando drasticamente la possibilità di incrementare le visualizzazioni del pubblico realmente interessato, rendendo vano tutto il lavoro svolto.

10 errori comuni

10 errori comuni con le parole chiave seo

La Seo, acronimo di Search Engine Optimization, è quella strategia volta a migliorare l’indicizzazione di un contenuto pubblicato all’interno del proprio sito. Rappresenta un fattore ormai indispensabile per una corretta pubblicità online. Elemento chiave di questo sistema è la scelta delle parole chiavi seo, le cosiddette keyword su cui improntare il testo.

In questo caso, non di rado, ci si può imbattere in possibili sbagli, soprattutto i giovani copywriter alle prese con le prime esperienze redazionali.

Come scegliere le parole chiave in ottica seo

10 errori comuni con le keyword Seo: per limitare i rischi ecco 10 suggerimenti per una scelta corretta a benefici di una migliore indicizzazione.

  1. Attenzione maggiore alla scelta delle parole chiave, ma scarsa considerazione del testo. Può sembrare un consiglio ovvio, ma in molti tralasciano questa considerazione, rendendo vani tutti gli sforzi profusi. Il contenuto, oltre ad essere stilato seguendo le indicazioni della Seo, deve risultare scritto in maniera corretta, senza errori grammaticali e soprattutto coinvolgente, in modo che il lettore possa appassionarsi o interessarsi al servizio proposto;
  2. Scelta di termini non attinenti al tema su cui si vuole incentrare il testo. Per catturare un maggio numero di visitatori spesso si scelgono parole chiave generici, di ampio richiamo e con percentuali di ricerca molto elevate. Tuttavia vi è il serio rischio di sconfinare oltre, trattando elementi non opportuni e soprattutto poco inerenti al contesto;
  3. Prediligere solo le espressioni più ricercate. Questo punto si collega direttamente al precedente. Può risultare controproducente prediligere le keyword aventi un elevato tasso di ricerca; al massimo possono essere utilizzate come secondarie. Ciò non garantisce un maggior numero di conversioni, in quanto molti consumatori sono interessati ad un aspetto specifico della tematica che viene proposta;
  4. Eccessiva ripetizione. Inserire continuamente gli stessi  vocaboli penalizza di gran lunga il posizionamento sui motori di ricerca. Uno stratagemma valido è quello di usufruire di sinonimi che facilitano l’inserimento delle cosiddette parole chiave secondarie, anch’esse assolutamente necessarie;
  5. Dimenticare di porle nei punti cruciali. Va bene non essere ripetitivi, ma i “punti cardini” vanno inseriti in posizioni strategiche. Ad esempi nel titolo, nella descrizione, negli H2, ad inizio, fine articolo e così via. Senza questi particolari i risultati sarebbero scadenti;
  6. Non basarsi sulla territorialità. Se ad esempio sei un professionista che opera prevalentemente nel territorio è opportuno attuare una ricerca geolocalizzata. Per un dentista di Firenze varie opzioni sarebbero: dentista a Firenze, pulizia denti a Firenze ecc;
  7. Non variare. Scrivere più testi con lo stesso contenuto principale è certamente controproducente, sia per una conseguente minor attenzione riscontrata da parte degli utenti che per gli scarsi risultati in merito al raggiungimento delle prime posizioni sulle ricerche Google;
  8. Non mettersi nei panni del proprio pubblico di riferimento. Spesso si dimentica un aspetto cruciale, ossia prestare attenzione alle richieste del consumatore. Bisogna quindi ipotizzare quali siano le ricerche che un utente effettua, nello specifico quali termini digita sul motore di ricerca;
  9. Poche keyword secondarie. Collegato strettamente al punto precedente, inserire ulteriori espressioni potenzialmente ricercate pertinenti, solitamente fino ad un massimo di 9 più quella principale, favorisce una migliore indicizzazione;
  10. Non verificare in quali parole chiave si è posizionati. questa è una grave dimenticanza che molti professionisti tendono a dimenticare. Osservare su quali aspetti si è ben indicizzati consente di attenzionare con più vigore verso quelli in cui è necessario porre dei rimedi.

Tag: 10 errori comuni , errori comuni con le keyword, parole chiavi Seo, parole chiavi google, errori seo keyword, errori parole chiavi seo.

Condividi questo articolo
Gianluca Gentile
Gianluca Gentile
Mi chiamo Gianluca Gentile, classe 1991. Da sempre mi accompagna una passione smisurata per la materia informatica. Computer e web, infatti, sono diventati i miei compagni d’avventura inseparabili. Così nel 2012 ho deciso di trasformare la mia attitudine e le mie capacità in un “lavoro”. Attraverso esperienza e professionalità mi occupo di ristrutturare e costruire da zero l’immagine di un’azienda. Tra le mie funzioni vi è la gestione di ogni fase del processo creativo, curando minuziosamente ogni aspetto delle campagne pubblicitarie sui vari media.

Post Correlati

seopress un valido strumento per la seo su wordpress

seopress un valido strumento per la seo su wordpress

10 Marzo 2023

Il software di SEO completo, facile da usare e rispettoso della privacy che ti farà scalare le classifiche dei motori di ricerca!


Leggi altro
Cos'è la SEO On Page
4 Marzo 2023

Come fare SEO On Page e ottimizzare i contenuti del tuo sito


Leggi altro
come ottimizzare un sito web
14 Giugno 2022

Come migliorare un sito web con i plug-in SEO


Leggi altro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

  • programma di affiliazione g tech group 0
    Aumenta i Tuoi Guadagni Online con il Programma di Affiliazione G Tech Group: Guida Dettagliata per Iniziare Subito
    25 Marzo 2023
  • scegliere il colore del tuo brand 0
    Come scegliere il colore di un brand, consigli e tendenze
    20 Marzo 2023
  • cosa scrivere nel curriculum 0
    Come scrivere un curriculum vitae chiaro ed efficace
    19 Marzo 2023
  • come si scrive una mail 0
    Come scrivere una mail: consigli per comunicare al meglio
    18 Marzo 2023
  • qual è il motore di ricerca più sicuro 0
    I migliori motori di ricerca anonimi per proteggere la privacy online
    17 Marzo 2023

Scarica le mie App

Disponibile su Google Play

Dicono di me

Seguimi su Facebook

Gianluca Gentile

Cosa dicono i miei clienti

Dandy Company 4 mesi fa
Sono Alexander , legale rappresentante dell'azienda che rappresento . Sono anni che abbiamo problemi nella gestione di wordpress, woocommerce e nella gestione delle campagne. Ora...Leggi su Google »
Giuseppe Maiolo 2 mesi fa
Gianluca ed il suo staff sono semplicemente una certezza!! Team molto qualificato, efficiente e rapido. Altamente disponibili ad affrontare (e risolvere) ogni problematica inerente la...Leggi su Google »
Francesco Arnone un anno fa
Esperienza fantastica! Professionista di alto livello, servizio impeccabile, rapido e preciso. La capacità di saper coniugare le proprie abilità con le esigenze del cliente è...Leggi su Google »
Andrea Di Tommaso un anno fa
Professionista serio e professionale. Massima disponibilità e estrema cura del cliente. Ho conosciuto Gianluca Gentile due anni fa per la realizzazione di un sito web,...Leggi su Google »
luca caligione un anno fa
Precisione, professionalità e responsività. Ho avuto modo di confrontarmi con un team disponibile che punta a un'alta qualità dei servizi offerti. Consigliato sia per collaborazioni sia per...Leggi su Google »

Serve aiuto? Registrati su CRM G Tech Group il gestionale della mia società

  • Indicizzazione SEO
  • Google per il non profit
  • Consulenza Marketing
  • Siti web per Hotel
  • Riparazione PC
  • Sitemap
  • Testimonianze
  • Amazon
Menu
  • Indicizzazione SEO
  • Google per il non profit
  • Consulenza Marketing
  • Siti web per Hotel
  • Riparazione PC
  • Sitemap
  • Testimonianze
  • Amazon

News

programma di affiliazione g tech group

Aumenta i Tuoi Guadagni Online con il Programma di Affiliazione G Tech Group: Guida Dettagliata per Iniziare Subito

scegliere il colore del tuo brand

Come scegliere il colore di un brand, consigli e tendenze

cosa scrivere nel curriculum

Come scrivere un curriculum vitae chiaro ed efficace

come si scrive una mail

Come scrivere una mail: consigli per comunicare al meglio

qual è il motore di ricerca più sicuro

I migliori motori di ricerca anonimi per proteggere la privacy online

Scarica TeamViewer Remote Control
Partner Bancomail Accreditato

Aiutami a rispettare l'ambiente

Potrai decidere di devolvere lo 0,5% della tua fattura per piantare alberi in tutto il mondo e monitorare la crescita sulla nostra pagina treedom tutti gli alberi vengono geolocalizzati e fotografati al momento in cui vengono piantati. Dal momento dell’acquisto servono da alcune settimane a qualche mese prima che un albero sia pronto per essere piantato.

© 2013 – 2023 G Tech Group di Gianluca Gentile – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 12238501006 – C.F. GNTGLC91T25F611W

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Imprint
  • Disconoscimento
Menu
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Imprint
  • Disconoscimento

 Codice Destinatario: SZLUBAI

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}