fbpx
  • Siti web realizzati in Trentino
  • 0465 84 62 45
  • info@gianlucagentile.com
Trustpilot
  • Appuntamenti
  • Listino Prezzi
  • Assistenza
  • Appuntamenti
  • Listino Prezzi
  • Assistenza
hosting
Main Menu
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Progetti
    • BrentaSoft
    • GetEat
    • Help Me Post
    • QR Code
    • Trasfer
    • SMS
    • Analytics
    • Uptime
    • Notify
  • Dicono di Me
    • Google
    • Trust Pilot
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
Richiedi un preventivo

Consigli importanti su come scegliere l’hosting per il tuo blog: pro e contro dei più popolari

15 Ottobre 2020
Technician removing server from rack mounted server

Technician removing server from rack mounted server

Condividi questo articolo

Sicuramente molti di voi avranno il sogno di creare un sito web. Magari avete già pensato ai contenuti, avete già disegnato l’interfaccia, ma vi manca l’ultimo passaggio: come fare in modo che tutti gli utenti del mondo possano visitare la vostra pagina? È qui che entrano in gioco gli hosting.

Non solo gli hosting servono al compito appena citato, ma sono anche la chiave per far brillare il vostro sito, elevandolo rispetto alla concorrenza. Infatti essi gestiscono una serie di fattori tecnici che sono forse meno appariscenti rispetto a cose come la grafica o il contenuto degli articoli. Vediamo il perché.

Come funzionano gli hosting e quali scegliere

Una pagina web in sé è soltanto un insieme di semplici file. Non basta avere un sito salvato nel proprio computer perché esso possa essere visto dagli altri utenti di internet. Bisogna che esso sia caricato su un server dedicato, capace di rispondere alle richieste di download e di upload da parte di utenti potenzialmente in tutto il mondo. Ed è proprio questo il servizio offerto dagli hosting: spazio su un server con abbastanza potenza da interfacciarsi col mondo.

Ma quello che viene offerto dai provider non finisce qui, altrimenti non si spiegherebbero le numerose offerte diverse che esistono. Per essere adeguato, un hosting deve garantire ai visitatori della vostra pagina una user experience di tutto rispetto, che li invogli a diventare visitatori assidui. Non solo: un alto grado di soddisfazione degli utenti è associato ad un punteggio SEO elevato. Se queste informazioni vi sono state utili, potete trovarne altre qui. Si tratta di una lista degli hosting più popolari, nonché dei loro pro e contro. Tuttavia, può essere difficile capire cosa renda precisamente uno superiore o inferiore all’altro, o quanto siano importanti certe funzioni ed eventualmente a quali rinunciare per accaparrarsi l’offerta migliore. Eccovi spiegate tutte le funzionalità offerte e come influiscono sulla vostra pagina.

Lo spazio su disco

Come si è già detto, il compito principale degli hosting è quello di ospitare il vostro sito in modo che sia disponibile a tutti. Ovviamente, più spazio vi è concesso, maggiori potranno essere i contenuti della pagina: dall’altra parte, questo comporterà l’aumento del costo del pacchetto.

Alcuni provider offrono, ad un costo minore, la possibilità di acquistare un servizio di hosting condiviso. Ciò significa che più pagine web sono ospitate su uno stesso server, condividendo lo spazio. Ecco qui tutte le informazioni sul funzionamento dell’hosting condiviso.

A prima vista questa può sembrare un buon affare, ma in realtà può rivelarsi svantaggioso per diversi motivi. Infatti, più cresce il numero di pagine ospitate su un singolo cresce, più diminuisce il numero di risorse che possono essere dedicate a ciascuna. Rendendole così più lente, meno efficienti, più suscettibili a blocchi e a crash. Tutte cose che, come abbiamo già detto, non sono viste di buon occhio da Google.

Inoltre, c’è anche la possibilità che, a vostra insaputa, il vostro sito condivida la propria “casa” con una pagina poco raccomandabile, che pubblica articoli fuorvianti o di spam. Dato che questo tipo di webpage sono penalizzate nei motori di ricerca, c’è la possibilità che anche quelle che condividono lo stesso spazio siano segnalate da Google come non attendibili. Compresa, potenzialmente, la vostra. Considerate attentamente entrambe le opzioni a seconda della tipologia di sito che volete creare.

hosting

La velocità di caricamento

Dalla velocità di caricamento di una pagina dipende il numero di visualizzazioni. Infatti, una pagina che impiega più di 3 secondi a caricare è abbandonata da più del 40% degli utenti. Ma dal 2018, la velocità di caricamento di una pagina è diventata una caratteristica determinante anche nel posizionamento nei motori di ricerca. A pagine più lente viene assegnato un punteggio SEO più basso, facendola scendere di posizione nella classifica di Google. Pertanto, la velocità dovrebbe essere una delle priorità assolute in qualsiasi servizio di hosting di qualità, che deve essere in grado di offrire un caricamento più ottimizzato possibile.

 

Il tempo di uptime

L’”uptime” di un sito è il tempo durante il quale esso è continuativamente online, ed è in grado di fornire i propri servizi. È impossibile che un provider offra un hosting che sia in grado di rimanere online per il 100%, ma i momenti in cui la pagina non è disponibile devono essere limitati il più possibile. Ci sono due motivi: il primo è relativo al ridotto traffico (un utente non può accedere alla vostra pagina se questa non è online), il secondo riguarda l’attività dei crawler di Google. Abbiamo già parlato qui di alcuni errori relativi ai crawler. Se un sito rimane spesso offline, i crawler di Google avranno difficoltà a raggiungerlo, portando ad una mappatura incompleta o addirittura inesistente. Anche per questo, usufruire di provider che offrono un servizio di migrazione del sito può essere utile. Infatti durante lo spostamento manuale della pagina dal vecchio hosting ad uno nuovo, può succedere che si sbagli qualcosa e il sito rimanga offline per molto tempo. Servizi di migrazione manuale scongiurano questa possibilità.

La posizione geografica e l’uso di CDN

A seconda dell’utenza che desiderate attirare nel vostro sito, è importante che controlliate bene la posizione geografica del server. Infatti, più un visitatore è lontano dal server, più la pagina impiega a caricare.

Se pensate che la maggior parte delle visite verrà dall’Italia, acquistate quindi un server che abbia sede in Italia. Ma se volete utenti da tutto il mondo? La soluzione è usufruire di una CDN (Content Delivery Network), una rete di server altamente distribuita che permette agli utenti di visualizzare la pagina minimizzando i tempi passati a caricare. Per documentarsi ulteriormente sull’argomento potete leggere questo articolo. Non tutti i provider mettono a disposizione CDN, quindi controllate bene.

La presenza di supporto tecnico

La presenza di un buon tecnico adeguato offerto dal provider può essere di grande aiuto per risolvere immediatamente problemi tecnici e garantire la massima ottimizzazione del SEO. Gli imprevisti capitano sempre, ma è meglio che siano ridotti il più possibile: avere esperti sempre disponibili con cui parlare per risolvere tempestivamente un malfunzionamento potrebbe aiutarvi a imporvi nelle classifiche di Google rispetto a pagine meno efficienti.

Condividi questo articolo
Gianluca Gentile
Gianluca Gentile
Mi chiamo Gianluca Gentile, classe 1991. Da sempre mi accompagna una passione smisurata per la materia informatica. Computer e web, infatti, sono diventati i miei compagni d’avventura inseparabili. Così nel 2012 ho deciso di trasformare la mia attitudine e le mie capacità in un “lavoro”. Attraverso esperienza e professionalità mi occupo di ristrutturare e costruire da zero l’immagine di un’azienda. Tra le mie funzioni vi è la gestione di ogni fase del processo creativo, curando minuziosamente ogni aspetto delle campagne pubblicitarie sui vari media.

Post Correlati

migliori plugin wordpress 2023
13 Gennaio 2023

I migliori plugin per WordPress per il 2023


Leggi altro
Come si calcola la quota di mercato
24 Maggio 2022

Quota di mercato cos’è e come si calcola


Leggi altro
Website

website

19 Maggio 2022

Come creare un sito web


Leggi altro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

  • migliori plugin wordpress 2023 0
    I migliori plugin per WordPress per il 2023
    13 Gennaio 2023
  • Computer lento cosa fare 0
    Computer lento cosa fare? I principali rimedi
    31 Dicembre 2022
  • controllo antiplagio online 0
    Come funziona il software antiplagio
    27 Novembre 2022
  • quanto costa creare un’applicazione 0
    Creare un’applicazione mobile: i vantaggi per le aziende
    30 Settembre 2022
  • link building come si fa 0
    Link building cos’è e come funziona
    26 Agosto 2022

Scarica le mie App

Disponibile su Google Play

Dicono di me

Seguimi su Facebook

Gianluca Gentile

Cosa dicono i miei clienti

Dandy Company 2 mesi fa
Sono Alexander , legale rappresentante dell'azienda che rappresento . Sono anni che abbiamo problemi nella gestione di wordpress, woocommerce e nella gestione delle campagne. Ora...Leggi su Google »
Andrea Di Tommaso un anno fa
Professionista serio e professionale. Massima disponibilità e estrema cura del cliente. Ho conosciuto Gianluca Gentile due anni fa per la realizzazione di un sito web,...Leggi su Google »
Michela Marrone 7 mesi fa
E' un anno cher collaboro con Gianluca e la mia stima nei suoi confronti e nel suo team è cresciuta sempre di più. Alta professionalità,...Leggi su Google »
luca caligione 11 mesi fa
Precisione, professionalità e responsività. Ho avuto modo di confrontarmi con un team disponibile che punta a un'alta qualità dei servizi offerti. Consigliato sia per collaborazioni sia per...Leggi su Google »
Francesco Arnone un anno fa
Esperienza fantastica! Professionista di alto livello, servizio impeccabile, rapido e preciso. La capacità di saper coniugare le proprie abilità con le esigenze del cliente è...Leggi su Google »

Serve aiuto? Registrati su CRM G Tech Group il gestionale della mia società

hosting
  • Indicizzazione SEO
  • Google per il non profit
  • Consulenza Marketing
  • Siti web per Hotel
  • Riparazione PC
  • Sitemap
  • Testimonianze
  • Amazon
Menu
  • Indicizzazione SEO
  • Google per il non profit
  • Consulenza Marketing
  • Siti web per Hotel
  • Riparazione PC
  • Sitemap
  • Testimonianze
  • Amazon

News

migliori plugin wordpress 2023

I migliori plugin per WordPress per il 2023

Computer lento cosa fare

Computer lento cosa fare? I principali rimedi

controllo antiplagio online

Come funziona il software antiplagio

quanto costa creare un’applicazione

Creare un’applicazione mobile: i vantaggi per le aziende

link building come si fa

Link building cos’è e come funziona

hosting
Scarica TeamViewer Remote Control
Partner Bancomail Accreditato
hosting

Aiutami a rispettare l'ambiente

Potrai decidere di devolvere lo 0,5% della tua fattura per piantare alberi in tutto il mondo e monitorare la crescita sulla nostra pagina treedom tutti gli alberi vengono geolocalizzati e fotografati al momento in cui vengono piantati. Dal momento dell’acquisto servono da alcune settimane a qualche mese prima che un albero sia pronto per essere piantato.

hosting

© 2013 – 2023 G Tech Group di Gianluca Gentile – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 12238501006 – C.F. GNTGLC91T25F611W

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Imprint
  • Disconoscimento
Menu
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Imprint
  • Disconoscimento

 Codice Destinatario: SZLUBAI

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}