Creare campagne Facebook rappresenta un ottimo strumento per veicolare in maniera ottimale la propria idea di business ad una grande quantità di utenti. In questo articolo mostriamo come gestire al meglio le campagne ADS.
Facebook è un social network particolarmente indicato per reclamizzare il proprio brand, data la grande mole di iscritti alla piattaforma. Oltre un miliardo di persone nel quotidiano accedono al proprio profilo online. Tra le principali attività vi è l’interazione con gli altri utenti, la condivisione di post, messaggi ecc. Punto centrale però è la possibilità di esplorare una serie di contenuti. Prodotti o sevizi, che vengono proposti dagli account e dalle pagine ufficiali delle varie aziende. Alla luce di queste considerazioni, diviene opportuno, per chi vuole diffondere il proprio marchio sul web, implementare la propria strategia di marketing sulla rete sociale più famosa al mondo. Una valida soluzione per incrementare il proprio business è creare campagne Facebook.
Impostare la propria attività pubblicitaria sul social network creato da Mark Zukerberg può portare a grossi benefici. Questo può essere considerato un contenitore quasi illimitato di utenti. Uno spazio dal quale “estrarre” quelli più congeniali alla propria idea di business.
La pubblicità impostata su di esso è caratterizzata dal remarketing. E’alevole per gli utenti che hanno mostrato in precedenza un particolare interesse verso un proprio contenuto. Per illustrare al meglio il concetto prendiamo come riferimento la ricerca di uno smartphone. Durante la navigazione il prodotto precedentemente visionato verrà nuovamente osservato tramite i banner pubblicitari. A questo sistema è legata la necessità di creare campagne Facebook ADS, la piattaforma adibita alla pubblicazione di annunci pubblicitari visionati dagli utenti iscritti. Ogni profilo infatti è caratterizzato non solo dalle generalità dell’individuo, ma soprattutto dai suoi interessi. Elementi che presentano un forte richiamo per chi vuole reclamizzare il proprio brand. Di conseguenza le aziende che intendono investire sulla pubblicità social possono usufruire di un’ingente mole di informazioni, sulle quali indirizzare la propria strategia.
Appurato questo concetto vi è la necessità di suddividere le varie categorie di utenti da catturare tramite la campagna ADS:
Il fine principale di chi vuole creare campagne Facebook è quello di trasformare un semplice utente nelle vesti di cliente. Un consumatore che voglia realmente usufruire del servizio offerto, indirizzandolo sul proprio sito web. Il temine utilizzato in materia è conversione, nel quale si cerca di direzionare un possibile consumatore ad acquistare un prodotto.
Come creare campagne Facebook
Per avviare una campagna su Facebook è necessario prestare la giusta attenzione al metodo da attuare. Vi sono alcuni dettami fondamentali da osservare diligentemente per ottimizzare al meglio la propria comunicazione.
I costi per creare campagne Facebook tramite la piattaforma ADS non sono fissi. Questi mutano a seconda della categoria alla quale appartiene il brand, al tipo di clientela ricercato e al numero di utenti convertiti. Il tariffario dipende principalmente da tre fattori:
Tag: Creare campagne Facebook
Serve aiuto? Registrati su CRM G Tech Group il gestionale della mia società
Potrai decidere di devolvere lo 0,5% della tua fattura per piantare alberi in tutto il mondo e monitorare la crescita sulla nostra pagina treedom tutti gli alberi vengono geolocalizzati e fotografati al momento in cui vengono piantati. Dal momento dell’acquisto servono da alcune settimane a qualche mese prima che un albero sia pronto per essere piantato.