fbpx
  • Siti web realizzati in Trentino
  • 0465 84 62 45
  • info@gianlucagentile.com
Trustpilot
  • Appuntamenti
  • Listino Prezzi
  • Assistenza
  • Appuntamenti
  • Listino Prezzi
  • Assistenza
Main Menu
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Progetti
    • BrentaSoft
    • GetEat
    • Help Me Post
    • QR Code
    • Trasfer
    • SMS
    • Analytics
    • Uptime
    • Notify
  • Dicono di Me
    • Google
    • Trust Pilot
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
Richiedi un preventivo

Diventa un blogger di successo

6 Febbraio 2017
Condividi questo articolo

Diventa un blogger di successo

Quante volte hai pensato di aprire un blog e sei stato sempre reticente o con mille dubbi? Molte persone hanno l’idea, si mettono davanti al pc e aprono il blog senza tentennamenti; altre persone ci pensano a lungo, soprattutto perché pensano di non avere la preparazione giusta o le abilità per aprire un blog di successo.

Se hai ancora qualche dubbio, ti aiutiamo con una piccola guida, per iniziare ad aprire un blog, che poi svilupperai con il tempo. Per ora ti segnaliamo i punti fondamentali per diventare un bravo blogger e in seguito, saprai come far diventare il blog in un bel blog di successo, persuasivo e redditizio.

Con la nostra piccola guida potrai trovare:

  • Quali abilità devi avere per sviluppare al meglio il tuo blog
  • Quali abilità sono un vantaggio per sviluppare al meglio il tuo blog
  • Suggerimenti per un approccio vincente all’attività di blogger

Chi, cosa, perché?

Per quante persone diverse esistano, così esistono diversi tipi di blogger. Le persone nella vita affrontano altre persone diverse, i blogger devono tenere conto invece del target a cui il blog si riferisce e cioè al “chi”, degli argomenti espressi nel blog e cioè al “cosa” e al tuo fine ultimo e cioè il “perché” hai aperto il blog. Queste tre cose ti aiuteranno a capire le abilità che ti saranno necessarie per aprire e sviluppare un blog di successo.

Elementi essenziali

Ti consigliamo di sviluppare un gruppo di abilità di base. Questo di permetterà di avere un vantaggio qualsiasi tipo di blogger tu voglia diventare:

Essere appassionati di scrittura

Essere un blogger significa scrivere ed essere appassionati di scrittura è sicuramente l’abilità numero uno che devi possedere. La pubblicazione di contenuti comporta anche la regolarità. Non si può avere un blog e scrivere una volta a settimana, ogni volta che ne senti il bisogno devi scrivere. In fondo il blog è un diario elettronico, quindi ogni tua idea va espressa attraverso la tastiera.

Saper scrivere correttamente

La passione per la scrittura implica anche tu sia davvero capace di “scrivere bene”. Non parliamo di argomentazioni, perché ognuno di noi è diverso nel modo di scrivere, esprimere concetti e molto dipende anche dall’argomento trattato : un blogger finanziario non può scrivere nello stesso modo di scrive un blog su cartoni animati e manga.  Ma la scrittura deve essere grammaticalmente corretta e senza errori.

Un punto importante è attirare il lettore e quindi anche le argomentazioni devono essere soddisfacenti ed i tuoi articoli interessanti e ben costruiti. Concentrati sempre sull’argomento di cui vuoi parlare, cerca di essere molto prolisso e parlare al tuo utente direttamente come se stessi parlando ad un tuo amico. Presta sempre attenzione all’ortografia e alle strutture grammaticali.

Fare ricerche

Se scrivi di un argomento di cui sai poco, o se includi questo argomento in un tuo articolo di rimando, impara a fare ricerche a tema. Imparerai sicuramente cose nuove, non darai false informazioni e puoi ricostruire argomenti davvero interessanti, anche se ne sai veramente poco. Trova sempre le notizie o le informazioni che non conosci e non scrivere mai di cose di cui non sai.

Avere perseveranza

Avere un blog è come fare sport: ci vuole costanza e disciplina. Non diventerai famoso in un paio di giorni, perché il tempo deve fare il suo corso, ma se pensi che da domani sarai al top delle classifiche degli scrittori, ti consigliamo di abbandonare subito il blog. Se invece pensi di essere costante e disciplinato allora va avanti e ne otterrai grandi benefici. Devi attirare un bel pubblico interessato ai tuoi argomenti. All’inizio sarà un pubblico piccolo, ma se sarai perseverante i risultati arriveranno. Un consiglio: anche se non ne hai voglia o pensi che l’argomento che ti passa per la mente sia inutile, tu scrivi, scrivi sempre e mantieni sempre vivo il tuo blog.

Scegliere l’argomento perfetto

Scegli un argomento o più argomenti in base alle tue conoscenze o passioni. Se pensi che il tuo blog debba essere incentrato su un argomento specifico, dovrai essere un vero appassionato e seguire sempre l’evolversi del tuo blog. Devi assolutamente scrivere di argomenti per i quali sei certo di non perdere mai interesse in futuro, rischieresti di stancarti e scrivere diventerebbe solo un peso.

Accrescere le proprie competenze

Cerca sempre nuove notizie o scoop riguardo gli argomenti di cui vuoi scrivere. I lettori si diversificano in lettori che non sanno nulla dell’argomento e seguono il tuo blog per avere notizie; lettori che ne sanno più di te e cercano solo un tuo errore per farti un commento negativo. Quindi torniamo al punto di prima “fare ricerche”, anche se sei ferrato sull’argomento.

In ogni caso con le conoscenze vecchie e le conoscenze nuove, potrai sviluppare nuova esperienza tecnica e di informazione che ti permetteranno di non perdere mai un colpo con i tuoi utenti.

A mente aperta

Cerca di non essere al centro dell’attenzione, ma condividi le tue conoscenze, sii aperto a nuove esperienze e relazioni nell’ambito della comunità online. I tuoi contatti possono essere estremamente utili, soprattutto per trovare e stabilire nuovi rapporti commerciali nel caso tu scriva su un blog di prodotti e coltivare un pubblico di lettori dedicato se il tuo è solo un blog di informazione.

Il tempo

Come ti abbiamo già ricordato, per ottenere un blog di successo, devi scrivere, scrivere, scrivere. Sappiamo bene che dopo aver lavorato da mattina a sera, dopo una giornata con i bambini, o una giornata a scuola, il solo pensiero di scrivere potrebbe risultare faticoso. Ti consigliamo di pensare in quale parte della giornata la tua mente è più vigile, elabora più facilmente ed è più creativa. Ritagliati del tempo per scrivere e sii sempre regolare.

Cerca di far diventare il blog parte integrante della tua giornata. Sfrutta tutti i tempi morti della tua giornata, anche solo per prendere appunti per un articolo futuro, pensare ad idee di sviluppo o scrivere l’articolo vero e proprio. Scrivere deve essere un’abitudine a cui si ha voglia di stare sempre accanto.

Conosci te stesso e gli utenti

Cerca di stabilire rapporti con le persone che leggono e che eventualmente, rispondono ai tuoi contenuti. E’ molto utile leggere le esperienze e le opinioni degli altri, soprattutto quando hanno delle argomentazioni costruttive.

Non perdere mai la morale, che tu scriva per informazione, che tu scriva per guadagnare. Spesso i blog più in voga attirano proposte di guadagno molto dubbie. Sii sempre coerente e considera le conseguenze delle tue possibili azioni e lascia che le tue attività siano sempre trasparenti.

Conoscenze extra

Sviluppa nuove competenze e conoscenze. Il tuo blog ne gioverà e anche la tua rispettabilità con i tuoi utenti sarà sempre rivalutata. Non è obbligatorio, ma più conoscenza tu hai nello sviluppo del tuo blog, più ne riceverai in cambio interesse e interessi. Potresti iniziare a sviluppare:

Competenze tecniche

Impara le nozioni (almeno base) di tecnologie web, di hosting e di gestione dei contenuti. Per te sarà tutto più semplice e risparmierai soldi e tempo facendo tutto da solo.

HTML/CSS

La maggior parte dei blog si possono realizzare senza alcuna competenza di linguaggi di programmazione, ma se possedessi qualche competenza in merito a HTML e CSS (il linguaggio di formattazione e progettazione delle pagine web), avresti davvero una marcia in più. Puoi così perfezionare e riprogettare il tuo blog da solo durante il suo sviluppo.

Sicuramente all’inizio sembrerà difficile e una perdita di tempo, ma sarà un ottimo investimento che ti garantirà a lungo termine di poter effettuare modifiche e migliorie senza ricorrere a terze persone, che poi ti chiederebbero un pagamento.

SEO

Avrai sentito sempre parlare di SEO e Ottimizzazione dei motori di ricerca? Bene Google e altri motori di ricerca tendono a preferire come siti web/blog degni di nota, quelli che perfezionano e migliorano costantemente i propri contenuti. In questo modo puoi crescere come blogger semplicemente concentrandoti sulla qualità dei tuoi post.

In ogni caso la SEO (l’ottimizzazione per i motori ricerca) svolge ancora un ruolo significativo al fine di aumentare la visibilità e la classificazione sul web. Infatti un blog non ottimizzato è un blog scartato e per te un’opportunità persa. Non sottovalutare mai la SEO.

Marketing

Ovviamente il tuo fine è aumentare il numero di visitatori. Puoi ottimizzare tutto con diversi metodi di marketing. In primis devi sapere come utilizzare i social media e avere un ritorno a proprio vantaggio, oltre a poter sperimentare diversi canali.

Networking

Non hai solo i tuoi utenti a fare numero sul tuo blog. Pensa a un modo efficace per poter mettere in contatto i tuoi fornitori di contenuti con altri, con i tuoi utenti o con i partner commerciali. Questo scambio fa sì che il tuo network diventi sempre più ampio e più persone si connetteranno al tuo blog, sia attraverso il metodo online che di persona.

Grafica e Immagini

Le argomentazioni per quanto efficaci e di interesse, non attirano mai un utente se prive di un’immagine ad effetto. Le immagini sono uno strumento potente per chi scrive su un blog e per alcuni sono essenziali: ad esempio per i blog di cucina, con immagini che seguono le ricette passo passo.

Ottimizza le immagini migliori, impara a scattare o a scaricare le foto migliori dal web, in grani formati e che possano attirare anche chi non legge l’articolo, ma viene attratto solo dall’immagine e si ferma a leggere.

Esperienza

Ricorda che più passa il tempo, più argomenti vecchi o nuovi tu scriva, ti forniranno quell’esperienza necessaria per rendere davvero ottimo il tuo blog.

 

Condividi questo articolo
Gianluca Gentile
Gianluca Gentile
Mi chiamo Gianluca Gentile, classe 1991. Da sempre mi accompagna una passione smisurata per la materia informatica. Computer e web, infatti, sono diventati i miei compagni d’avventura inseparabili. Così nel 2012 ho deciso di trasformare la mia attitudine e le mie capacità in un “lavoro”. Attraverso esperienza e professionalità mi occupo di ristrutturare e costruire da zero l’immagine di un’azienda. Tra le mie funzioni vi è la gestione di ogni fase del processo creativo, curando minuziosamente ogni aspetto delle campagne pubblicitarie sui vari media.

Post Correlati

cosa scrivere nel curriculum
19 Marzo 2023

Come scrivere un curriculum vitae chiaro ed efficace


Leggi altro
come si scrive una mail
18 Marzo 2023

Come scrivere una mail: consigli per comunicare al meglio


Leggi altro
spark vs bluemail confronto dettagliato tra due app di posta elettronica

spark vs bluemail confronto dettagliato tra due app di posta elettronica

5 Marzo 2023

Spark vs Bluemail: Confronto dettagliato tra due app di posta elettronica


Leggi altro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

  • programma di affiliazione g tech group 0
    Aumenta i Tuoi Guadagni Online con il Programma di Affiliazione G Tech Group: Guida Dettagliata per Iniziare Subito
    25 Marzo 2023
  • scegliere il colore del tuo brand 0
    Come scegliere il colore di un brand, consigli e tendenze
    20 Marzo 2023
  • cosa scrivere nel curriculum 0
    Come scrivere un curriculum vitae chiaro ed efficace
    19 Marzo 2023
  • come si scrive una mail 0
    Come scrivere una mail: consigli per comunicare al meglio
    18 Marzo 2023
  • qual è il motore di ricerca più sicuro 0
    I migliori motori di ricerca anonimi per proteggere la privacy online
    17 Marzo 2023

Scarica le mie App

Disponibile su Google Play

Dicono di me

Seguimi su Facebook

Gianluca Gentile

Cosa dicono i miei clienti

Dandy Company 4 mesi fa
Sono Alexander , legale rappresentante dell'azienda che rappresento . Sono anni che abbiamo problemi nella gestione di wordpress, woocommerce e nella gestione delle campagne. Ora...Leggi su Google »
Giuseppe Maiolo 2 mesi fa
Gianluca ed il suo staff sono semplicemente una certezza!! Team molto qualificato, efficiente e rapido. Altamente disponibili ad affrontare (e risolvere) ogni problematica inerente la...Leggi su Google »
Francesco Arnone un anno fa
Esperienza fantastica! Professionista di alto livello, servizio impeccabile, rapido e preciso. La capacità di saper coniugare le proprie abilità con le esigenze del cliente è...Leggi su Google »
Andrea Di Tommaso un anno fa
Professionista serio e professionale. Massima disponibilità e estrema cura del cliente. Ho conosciuto Gianluca Gentile due anni fa per la realizzazione di un sito web,...Leggi su Google »
luca caligione un anno fa
Precisione, professionalità e responsività. Ho avuto modo di confrontarmi con un team disponibile che punta a un'alta qualità dei servizi offerti. Consigliato sia per collaborazioni sia per...Leggi su Google »

Serve aiuto? Registrati su CRM G Tech Group il gestionale della mia società

  • Indicizzazione SEO
  • Google per il non profit
  • Consulenza Marketing
  • Siti web per Hotel
  • Riparazione PC
  • Sitemap
  • Testimonianze
  • Amazon
Menu
  • Indicizzazione SEO
  • Google per il non profit
  • Consulenza Marketing
  • Siti web per Hotel
  • Riparazione PC
  • Sitemap
  • Testimonianze
  • Amazon

News

programma di affiliazione g tech group

Aumenta i Tuoi Guadagni Online con il Programma di Affiliazione G Tech Group: Guida Dettagliata per Iniziare Subito

scegliere il colore del tuo brand

Come scegliere il colore di un brand, consigli e tendenze

cosa scrivere nel curriculum

Come scrivere un curriculum vitae chiaro ed efficace

come si scrive una mail

Come scrivere una mail: consigli per comunicare al meglio

qual è il motore di ricerca più sicuro

I migliori motori di ricerca anonimi per proteggere la privacy online

Scarica TeamViewer Remote Control
Partner Bancomail Accreditato

Aiutami a rispettare l'ambiente

Potrai decidere di devolvere lo 0,5% della tua fattura per piantare alberi in tutto il mondo e monitorare la crescita sulla nostra pagina treedom tutti gli alberi vengono geolocalizzati e fotografati al momento in cui vengono piantati. Dal momento dell’acquisto servono da alcune settimane a qualche mese prima che un albero sia pronto per essere piantato.

© 2013 – 2023 G Tech Group di Gianluca Gentile – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 12238501006 – C.F. GNTGLC91T25F611W

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Imprint
  • Disconoscimento
Menu
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Imprint
  • Disconoscimento

 Codice Destinatario: SZLUBAI

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}