Gestire un’infrastruttura web non è solo una questione tecnica: è una questione di fiducia. E proprio per rafforzare questa fiducia, ho deciso di certificare ufficialmente le mie competenze con Plesk Obsidian, ottenendo la qualifica di Plesk Obsidian Professional.
Questa certificazione attesta che conosco a fondo il pannello di controllo Plesk, una delle soluzioni più potenti e complete per la gestione di server, siti web e ambienti di l'hébergement professionale.
È valida dal 23 marzo 2025 al 23 marzo 2027 e rappresenta per me un traguardo importante, ma anche una responsabilità: quella di mantenere alti standard tecnici, di sicurezza e di affidabilità in tutto ciò che faccio.
Perché Plesk è il pannello che uso quotidianamente
Chi lavora con me sa che Plesk è il cuore operativo della maggior parte dei progetti web che gestisco. Lo utilizzo ogni giorno per:
-
Gestire siti web WordPress e applicazioni web
-
Configurare e-mail, DNS, firewall e certificati SSL
-
Effettuare backup automatici e garantire la la sécurité des données
-
Monitorare risorse e prestazioni del server in tempo reale
-
Installare strumenti di sviluppo e ambiente staging in un clic
Plesk è affidabile, scalabile, sicuro. E oggi, grazie alla certificazione ottenuta, posso dire di conoscerne in dettaglio ogni funzione, compresi gli aspetti più avanzati legati alla sicurezza, all’ottimizzazione delle risorse e alla configurazione multi-sito o multi-tenant.
Questo significa che posso offrirti des solutions sur mesure, configurate secondo le migliori pratiche, sempre aggiornate e capaci di adattarsi all’evoluzione del tuo progetto online.
Cosa significa per te questa certificazione
Se sei già mio cliente, questa notizia rafforza la tua scelta: ti sei affidato a un professionista certificato, aggiornato e competente.
Se invece stai cercando qualcuno a cui affidare il tuo site web, e magari anche la gestione del server, sappi che da oggi hai una garanzia in più.
La certificazione Plesk non è solo un riconoscimento teorico, ma il risultato di test pratici, casi d’uso reali e formazione specifica sull’ambiente Plesk Obsidian.
Significa che so prevenire problemi prima che si presentino, ottimizzare le performance, mettere in sicurezza i dati e intervenire tempestivamente in caso di anomalie.
In un mondo dove l’hosting viene spesso sottovalutato, io credo che la qualità dell’infrastruttura sia una parte fondamentale del successo online. E con questa certificazione voglio dimostrare che non lascio nulla al caso.
Plesk non è solo un pannello, è un ecosistema professionale
Molti conoscono Plesk come un semplice pannello di controllo, ma in realtà è molto di più. È una piattaforma di gestione centralizzata che permette di automatizzare i processi, integrare strumenti professionali (come Docker, Git, Nginx, Node.js, WordPress Toolkit), e scalare facilmente le risorse in base alle necessità del progetto.
Ho scelto Plesk perché mi permette di dare il massimo valore ai miei clienti. Ogni configurazione è pensata per essere sostenibile, stabile e pronta a crescere.
E con la certificazione ottenuta, posso assicurarti di saper usare questo strumento non solo in superficie, ma in profondità, personalizzandolo secondo le reali esigenze del tuo business online.
La certificazione Plesk come conferma di un’evoluzione costante
Dal 2024, all’interno del nostro ecosistema tecnico, abbiamo virtualizzato completamente gli ambienti server utilizzando Proxmox, una delle soluzioni più avanzate per la creazione e gestione di infrastrutture virtuali. Questo ci ha permesso di ottimizzare l’efficienza, la scalabilità e la sicurezza dei servizi che offriamo. In questo contesto, Plesk è diventato il punto di riferimento per la gestione delle macchine virtuali, permettendoci di amministrare con precisione ambienti complessi e multi-tenant.
La certificazione Plesk Obsidian Professional rappresenta quindi la naturale conseguenza di un percorso di studio, sviluppo e optimisation continuo, che portiamo avanti ogni giorno con rigore e passione. È la dimostrazione concreta del nostro impegno nel rimanere aggiornati e nel garantire ai clienti un’infrastruttura solida, moderna e al passo coi tempi.
Non un punto di arrivo, ma un nuovo inizio
Questa certificazione non è un traguardo, ma un nuovo punto di partenza. Rappresenta la volontà di continuare a offrire un servizio tecnico di altissimo livello, fondato su competenze reali, esperienza sul campo e strumenti professionali. In un settore dove l’improvvisazione è sempre dietro l’angolo, io scelgo la strada dell’autenticità e della competenza certificata.
Affidarti a me significa scegliere un professionista che non smette mai di aggiornarsi, che investe costantemente nella qualità e che mette al centro le performance e la sicurezza del tuo progetto online.
Che tu abbia un sito vetrina o un’infrastruttura complessa, oggi più che mai posso offrirti una base solida su cui costruire, crescere e scalare.