fbpx
  • Siti web realizzati in Trentino
  • 0465 84 62 45
  • info@gianlucagentile.com
Trustpilot
  • Appuntamenti
  • Listino Prezzi
  • Assistenza
  • Appuntamenti
  • Listino Prezzi
  • Assistenza
Main Menu
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Progetti
    • BrentaSoft
    • GetEat
    • Help Me Post
    • QR Code
    • Trasfer
    • SMS
    • Analytics
    • Uptime
    • Notify
  • Dicono di Me
    • Google
    • Trust Pilot
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
Richiedi un preventivo

Monetizzare

22 Settembre 2017

Banker Counting Cash Money. Caucasian Bank Worker with Dollar Banknotes in Hands. Closeup Photo.

Condividi questo articolo

Monetizzare

Il mondo tecnologico e soprattutto Internet, sono nati come spazi virtuali privi di alcuna pubblicità e la maggior parte dei siti erano predisposti solo per fornire informazioni agli utenti. Anche oggi è così e sul totale, la maggioranza è costituita da siti di notizie, informazioni ed eventi privi di pubblicità come genericamente concepita.

Dal punto di vista degli utenti di internet, la maggioranza dei visitatori non apprezza i siti web ricchi di pubblicità, dediti alla monetizzazione, pieni di link di affiliazione, di banner o altre forme pubblicitarie.

Nel caso tu apra un sito web/blog per monetizzare, devi saper trovare il giusto equilibrio tra pubblicità ed informazione. Soprattutto all’inizio non è facile e potresti commettere errori che si ripercuoteranno negativamente a lungo termine.

Ti consigliamo alcune regole da seguire per mantenere sempre stabile la tua immagine e per non perdere la credibilità raggiunta con i tuoi visitatori.

Riserve generali

Se fino a qualche anno fa, non si vedeva di buon occhio la monetizzazione dei siti web/blog, oggi si va verso l’opposto e quindi una buona parte di siti web/blog vengono lanciati per monetizzare. E’ anche vero che tanti utenti si lamentano perché i siti che visitano sono invasi da annunci pubblicitari, banner e inoltre sono difficili da navigare e si capisce dalla prima pagina, che il loro unico obiettivo è il guadagno finale.

Errore nella monetizzazione

Soprattutto all’inizio in qualità di principiante potresti commettere tanti errori, che poi si scopre essere comune a tutti coloro che iniziano a monetizzare. Questi errori di inizio, possono impedire di crearti una buona reputazione online.

Troppa monetizzazione

La monetizzazione dei siti web/blog si sta ormai diffondendo a velocità della luce e sono nati davvero tantissimi programmi di affiliazione, reti di banner e una varietà di altre fonti di reddito. In un mercato che ti offre tanta varietà di “guadagno online” con l’installazione di banner, link di affiliazione, ecc., sei attratto da tutto, ma devi pensare che le tue scelte possono portare i visitatori a essere distratti da troppa pubblicità e a non tornare sul tuo sito web/blog.

Pertanto dovresti sempre accertarti che la monetizzazione non sia predominante. Il contenuto deve essere in primo piano, insieme alla buona navigazione su tutto il sito web. Lo scopo di un buon sito web/blog è porre delle risposte e offrire soluzioni a problemi reali.

Consigli non adatti

Come già detto i banner e i link di affiliazione possano irritare i tuoi visitatori, ma è davvero inopportuno inserire nel tuo sito web/blog qualsiasi link verso fonti di reddito non attinenti al tuo sito web/blog. Se il tuo sito web/blog parla di automobili, è inopportuno inserire link per comprare vestiti, oppure accessori di bigiotteria. I visitatori ne saranno scocciati e sicuramente non visiteranno più il tuo sito web/blog.

Oltre a non farti concludere alcuna vendita, ti porterà una pessima reputazione che si rifletterà sul tuo nome e su tutto il tuo sito web/blog. Ricorda sempre di fare una pubblicità onesta e coerente.

Integrazione tardiva

Se ti stai chiedendo quando inserire le pubblicità sul tuo sito web/blog, la risposta è sempre. Le pubblicità le puoi inserire al momento del lancio del sito web/blog, successivamente e durante alcuni periodi “speciali”. Non devi inserire le pubblicità per forza, ma se il tuo sito web/blog è già stato creato da molto tempo e non hai mai mostrato alcun tipo di pubblicità, darai la sensazione ai visitatori di non trovarne nemmeno successivamente. Se quindi, inserirai delle pubblicità successivamente, i tuoi visitatori potrebbero essere irritati. Ti consigliamo di inserire le pubblicità all’inizio e se non lo hai fatto, cerca prima di capire se i tuoi visitatori ne sarebbero felici o meno.

Nessuna indicazione

Sebbene in Italia non sia obbligatorio, la pubblicità di solito va segnalata come ciò che rispecchia: solo pubblicità. Cerca di non nascondere o collocare link fuorvianti con il solo fine di portare i visitatori sul sito web di un venditore. Non è corretto.

Mantenere una buona reputazione

I buoni venditori online ci mettono tanto tempo per crearsi una buona reputazione. Questo serve ad un venditore per ottenere successo ad un sito web/blog. Ma come nella realtà, ci vuole molto tempo a creare una buona reputazione e un secondo per distruggerla. Ti diamo 5 consigli su come puoi mantenere una buona reputazione e guadagnare:

  1. Pensa sempre al lettore

Prima di agire, pensa sempre di essere dalla parte opposta e fingi di essere un visitatore e cerca di comprendere la sua opinione. Se trovi un nuovo modo per guadagnare o per ottenere un’offerta per includere pubblicità pensa a :

  • Cosa penseranno del nuovo mezzo pubblicitario?
  • Quale effetto a lungo termine avrà sulla mia reputazione?

Se le due risposte sono entrambe positive allora continua nel tuo progetto, ma se hai dubbi, non rischiare, potresti perdere ogni guadagno.

  1. Consigli onesti

Sempre dalla parte del visitatore: acquisteresti tu stesso il prodotto? Quale consiglio vorresti?  Sono queste due le domande primarie che devi farti quando diventi un protagonista di un programma di affiliazione. Come in tutte le buone famiglie, anche nei programmi di affiliazione c’è chi promuove prodotti semplicemente per ottenere un guadagno. Queste persone non sanno niente del prodotto e facilmente riceve pessime recensioni. I tuoi visitatori sono abituati a navigare ed acquistare online, quindi capirebbero subito l’inganno e ti porterebbero una pessima reputazione. Ti consigliamo di scrivere sempre consigli onesti su cui puoi metterci la faccia.

  1. Non farti accecare dal possibile merito

Se hai accettato un programma di affiliazione, la gioia di ricevere i primi guadagni è indescrivibile. Ti consigliamo di continuare a consigliare altri prodotti o offerte che realmente conosci non solo per guadagnare ancora più commissioni, ma anche per guadagnare la buona reputazione.

Ricorda che se consigli un prodotto/offerta solo perché puoi guadagnare una commissione, oppure perché quel rivenditore ti offre una commissione più alta, stai sbagliando e potresti perdere tutto in pochi secondi. Resta sempre vero ed integro.

Perdere le vendite e la reputazione, danneggiano il tuo sito web/blog a lungo termine e poi tornare al successo sarà quasi impossibile. Concentrati suoi tuoi visitatori e non concentrarti solo sui guadagni, nonostante questo possa essere ovviamente allettante.

  1. Informazioni sull’azienda

Se nella vita da affiliato e/o venditori ricevi richieste di banner da un’azienda che vuole pubblicizzare il proprio prodotto ai tuoi visitatori, cerca prima informazioni dettagliate su questa azienda.
Il sistema più facile è digitare i dati aziendali su Google, dai uno sguardo al loro sito Internet, alle informazioni sulle opinioni dei visitatori (le recensioni) e pensa prima di fare una scelta. Cerca di capire quali aziende fanno al caso e quali no, perché come dicevamo prima non bisogna aggiungere semplicemente il banner di un’azienda per ottenere denaro nel breve termine.

  1. Trovare l’equilibrio

Passando dalla parte del visitatore e comunque restando nella parte del venditore/affiliato, devi trovare un equilibrio tra il contenuto e qualsiasi tipo di link di affiliazione o pubblicità che metterai suo tuo sito web/blog. Insomma il tuo sito web/blog deve essere equilibrato per contenuto, usabilità e onestà, pubblicità, i link di affiliazione e i banner.
Il principio numero uno è attirare e fidelizzare i visitatori, devono ottenere un’esperienza positiva e tornare a visitare il tuo sito web/blog, infine devono acquistare.

 

Condividi questo articolo
Gianluca Gentile
Gianluca Gentile
Mi chiamo Gianluca Gentile, classe 1991. Da sempre mi accompagna una passione smisurata per la materia informatica. Computer e web, infatti, sono diventati i miei compagni d’avventura inseparabili. Così nel 2012 ho deciso di trasformare la mia attitudine e le mie capacità in un “lavoro”. Attraverso esperienza e professionalità mi occupo di ristrutturare e costruire da zero l’immagine di un’azienda. Tra le mie funzioni vi è la gestione di ogni fase del processo creativo, curando minuziosamente ogni aspetto delle campagne pubblicitarie sui vari media.

Post Correlati

programma di affiliazione g tech group

programma di affiliazione g tech group

25 Marzo 2023

Aumenta i Tuoi Guadagni Online con il Programma di Affiliazione G Tech Group: Guida Dettagliata per Iniziare Subito


Leggi altro
gpt 4 l'intelligenza artificiale rivoluzionaria di openai

gpt 4 l'intelligenza artificiale rivoluzionaria di openai

15 Marzo 2023

GPT-4: L’Intelligenza Artificiale Rivoluzionaria di OpenAI


Leggi altro
scrivere un articolo in ottica seo
13 Marzo 2023

Guida pratica: come scrivere un articolo SEO perfetto


Leggi altro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

  • programma di affiliazione g tech group 0
    Aumenta i Tuoi Guadagni Online con il Programma di Affiliazione G Tech Group: Guida Dettagliata per Iniziare Subito
    25 Marzo 2023
  • scegliere il colore del tuo brand 0
    Come scegliere il colore di un brand, consigli e tendenze
    20 Marzo 2023
  • cosa scrivere nel curriculum 0
    Come scrivere un curriculum vitae chiaro ed efficace
    19 Marzo 2023
  • come si scrive una mail 0
    Come scrivere una mail: consigli per comunicare al meglio
    18 Marzo 2023
  • qual è il motore di ricerca più sicuro 0
    I migliori motori di ricerca anonimi per proteggere la privacy online
    17 Marzo 2023

Scarica le mie App

Disponibile su Google Play

Dicono di me

Seguimi su Facebook

Gianluca Gentile

Cosa dicono i miei clienti

Dandy Company 4 mesi fa
Sono Alexander , legale rappresentante dell'azienda che rappresento . Sono anni che abbiamo problemi nella gestione di wordpress, woocommerce e nella gestione delle campagne. Ora...Leggi su Google »
Giuseppe Maiolo 2 mesi fa
Gianluca ed il suo staff sono semplicemente una certezza!! Team molto qualificato, efficiente e rapido. Altamente disponibili ad affrontare (e risolvere) ogni problematica inerente la...Leggi su Google »
Francesco Arnone un anno fa
Esperienza fantastica! Professionista di alto livello, servizio impeccabile, rapido e preciso. La capacità di saper coniugare le proprie abilità con le esigenze del cliente è...Leggi su Google »
Andrea Di Tommaso un anno fa
Professionista serio e professionale. Massima disponibilità e estrema cura del cliente. Ho conosciuto Gianluca Gentile due anni fa per la realizzazione di un sito web,...Leggi su Google »
luca caligione un anno fa
Precisione, professionalità e responsività. Ho avuto modo di confrontarmi con un team disponibile che punta a un'alta qualità dei servizi offerti. Consigliato sia per collaborazioni sia per...Leggi su Google »

Serve aiuto? Registrati su CRM G Tech Group il gestionale della mia società

  • Indicizzazione SEO
  • Google per il non profit
  • Consulenza Marketing
  • Siti web per Hotel
  • Riparazione PC
  • Sitemap
  • Testimonianze
  • Amazon
Menu
  • Indicizzazione SEO
  • Google per il non profit
  • Consulenza Marketing
  • Siti web per Hotel
  • Riparazione PC
  • Sitemap
  • Testimonianze
  • Amazon

News

programma di affiliazione g tech group

Aumenta i Tuoi Guadagni Online con il Programma di Affiliazione G Tech Group: Guida Dettagliata per Iniziare Subito

scegliere il colore del tuo brand

Come scegliere il colore di un brand, consigli e tendenze

cosa scrivere nel curriculum

Come scrivere un curriculum vitae chiaro ed efficace

come si scrive una mail

Come scrivere una mail: consigli per comunicare al meglio

qual è il motore di ricerca più sicuro

I migliori motori di ricerca anonimi per proteggere la privacy online

Scarica TeamViewer Remote Control
Partner Bancomail Accreditato

Aiutami a rispettare l'ambiente

Potrai decidere di devolvere lo 0,5% della tua fattura per piantare alberi in tutto il mondo e monitorare la crescita sulla nostra pagina treedom tutti gli alberi vengono geolocalizzati e fotografati al momento in cui vengono piantati. Dal momento dell’acquisto servono da alcune settimane a qualche mese prima che un albero sia pronto per essere piantato.

© 2013 – 2023 G Tech Group di Gianluca Gentile – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 12238501006 – C.F. GNTGLC91T25F611W

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Imprint
  • Disconoscimento
Menu
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Imprint
  • Disconoscimento

 Codice Destinatario: SZLUBAI

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}