Lista delle cose da fare prima di pubblicare un articolo sul blog – Ti è venuta un’idea, mille idee per scrivere articoli, quindi prendi il tuo pc, scrivi e pubblichi. Non è proprio così. Ci sono delle regole da seguire, o meglio dei consigli da seguire.
Le persone vanno di corsa e non si fermano a leggere articoli lunghi e complessi, ma li scaricano e poi li leggono in un attimo di calma, quindi rendi l’articolo scansionbile. Ecco come :
H1 – Titolo dell’articolo
H2 – Sezione 1
H3 – Sottosezione 1
H3 – Sottosezione 2
H2 – Sezione 2
H2 – Sezione 3
Serve a rendere importante e dare rilevanza a qualche frase, o singola parola.
Le liste puntate/numerate sono chiamate anchebullet list e facilitano la leggibilità dell’articolo. Sono importanti per delimitare un pensiero, descrivere caratteristiche, presentare argomenti, elencare graduatorie o risultati ecc. una visione ordinata che va al di la del corpo del testo.
Il titolo è davvero importante per la SERO insieme alla descrizione di un articolo. La prima riga in blu che vedrai visualizzata nella SERP è il titolo dell’articolo; la seconda riga in verde è il sito di riferimento associato; la terza riga in nero è la descrizione.
Diretto, semplice e che incuriosisca il cliente. Evitiamo gli articoli o le date all’inizio, ma iniziamo con la parola chiave, affinchè sia davvero facile trovare il tuo articolo.
La descrizione è l’inizio dell’articolo ed è la seconda voce che deve incuriosire il cliente. In soli 160 caratteri devi riassumere l’intero articolo.
Una sola volta ! Inserisci la parola chiave nel titolo e nella descrizione.
WP crea l’URL automaticamente nel permalink partendo dal titolo, elimina i caratteri speciali, i punti e virgole e gli accenti, aggiungento un trattino tra una parola e l’altra se il titolo ha più parole. Assicurati che il titolo sia uguale al permalink, altrimenti riscontrerai sempre un errore ed il tuo articolo non verrà pubblicato nella maniera corretta.
Metti sempre almeno un link ad una tua vecchia pagina o ad un tuo vecchio post. Per completare il tuo articolo al meglio, inserisci anche almeno un link esterno, che può essere un post di un tuo amico blogger, una pagina enciclopedica eccetera e inseriscila sempre come nuova finestra, in modo da aprire la pagina esterna direttamente su un’altra pagina. Prima di chiudere controlla che i link interni ed esterni funzionino bene e le pagine si aprano.
Posiziona le tue parole chiave con un senso logico. Noi ti consigliamo di variarla con sinonimi; inseriscila almeno ogni 4 righe, non le forzare se non rientrano nella frase, non esserne ossessionato.
Aggiunge sempre almeno un’immagine o un video nel tuo articolo. Darà movimento al post e il lettore sarà invogliato a continuare la lettura con più leggerezza. Inserisci sempre il titolo, la descrizione e cita sempre la fonte.
Rileggi l’articolo per testare già su di te l’efficacia del tuo scritto; controlla la grammatica; scegli un’immagine d’effetto.
Non sei riuscito a usare tutti i consigli per il tuo blog ? Non riesci a capire come gestire il tuo blog ? Hai problemi con il tuo sito web ? Contattaci ! Il nostro team di esperti ti risponderà quanto prima.
Serve aiuto? Registrati su CRM G Tech Group il gestionale della mia società
Potrai decidere di devolvere lo 0,5% della tua fattura per piantare alberi in tutto il mondo e monitorare la crescita sulla nostra pagina treedom tutti gli alberi vengono geolocalizzati e fotografati al momento in cui vengono piantati. Dal momento dell’acquisto servono da alcune settimane a qualche mese prima che un albero sia pronto per essere piantato.