Quando esce Windows 11, dopo sei anni finalmente è in arrivo la nuova versione del sistema operativo di casa Microsoft.
Gran parte dei computer fissi o laptop utilizzati dai consumatori presentano ovviamente Windows come sistema operativo. Il software prodotto da Microsoft rappresenta l’eccellenza nel settore, con il solo macOS di Apple tra i pochi in grado di contrastarlo a dovere. Nel corso degli anni infatti abbiamo assistito ad una serie di aggiornamenti che hanno implementato nuove funzionalità, ottimizzandone l’esperienza d’uso e garantendo in tal modo una piattaforma sempre più performante, sicura ed efficiente.
La release corrente attualmente è la dieci, in vigore dal 2015 dopo aver sostituito la 8.1. Ma con l’anno corrente l’azienda californiana ha avviato l’iter per la “pubblicazione” numero undici. Vediamo quando esce Windows 11 e quali sono le novità apportate in merito.
Alla luce delle ultime avvisaglie si sono moltiplicate a dismisura le richieste di informazioni da parte del pubblico sull’aggiornamento Windows 11. Partiamo dalle nuove funzionalità che verranno implementate dalla multinazionale statunitense:
Oltre alle modifiche apportate al menu Start da citare la possibilità di avviare le app Android tramite la funzionalità Intel Bridge. Per poter usufruire dell’imminente versione è necessario disporre di un dispositivo almeno dual core, con velocità non inferiore al ghz e dotato di un processore a 64 bit. 4/64 invece la capienza Ram/Rom.
Dopo aver visto le novità apportate con la nuova versione (qui il link ufficiale) arriviamo al dunque: quando esce Windows 11? Attualmente l’azienda non ha espresso una data precisa in merito. Tuttavia si tratterà di un update gratis che avverrà con ampie probabilità ad autunno inoltrato o al massimo nelle prime settimane dell’anno a seguire.
Serve aiuto? Registrati su CRM G Tech Group il gestionale della mia società
Potrai decidere di devolvere lo 0,5% della tua fattura per piantare alberi in tutto il mondo e monitorare la crescita sulla nostra pagina treedom tutti gli alberi vengono geolocalizzati e fotografati al momento in cui vengono piantati. Dal momento dell’acquisto servono da alcune settimane a qualche mese prima che un albero sia pronto per essere piantato.