Social media e social network sono termini usati spesso e volentieri come sinonimi, ma che in realtà presentano delle differenze ben marcate.
Il digitale è considerato certamente una parte rilevante della nostra esistenza. Il contesto economico e socio culturale nel quale viviamo è stato enormemente influenzato dall’influsso della rete, così come il lessico che utilizziamo tutti i giorni. Di frequente infatti tendiamo ad utilizzare con grande normalità termini di derivazione anglosassone, entrati a far parte del nostro vocabolario quotidiano.
Basti pensare ai social network, grande novità del nuovo millennio che ha cambiato radicalmente la concezione dei rapporti tra le persone. Allo stesso tempo in molti utilizzano come sinonimo quello il termine social media, risultando quindi apparentemente interscambiabili.
Ma hanno davvero lo stesso significato? Vi sono quindi delle differenze tra social media e social network?
Per comprendere la differenza tra social media e social network analizziamone immediatamente il significato:
Pertanto abbiamo da una parte il mezzo, dall’altra i soggetti stessi che ne usufruiscono. I primi non sono altro che le piattaforme dove gli utenti diffondono determinati contenuti, che possono essere elementi testuali, foto, videoclip ecc. Stiamo parlando quindi di Facebook, Instagram, Twitter, TikTok, Youtube, Whatsapp, ma anche tutto quelle strutture che favoriscono lo scambio di informazioni (vedi determinati videogiochi o enciclopedie online). Non a caso “media” trae la sua derivazione dalla lingua latina, ovvero strumento.
Mentre per social network si concepisce quel legame appunto virtuale che si crea tra le persone che vi fanno parte. Un vero e proprio gruppo di utenti che va a creare una rete sociale contraddistinta da elementi ed interessi comuni.
Preso atto della differenza tra social media e social network c’è da comprendere la motivazione per cui tale nozione sia così rilevante. Chi ha intenzione di dar vita ad in piano pubblicitario online, con una campagna promozionale finalizzata alla crescita del proprio brand e all’acquisizione di nuovi clienti, deve necessariamente esserne a conoscenza del reale significato che li contraddistinguono.
E’ pur vero che ormai la differenza tra questi termini è stata sdoganata, con l’utilizzo di uno o dell’altro praticamente identico. Ma allo stesso tempo i professionisti del settore devono avere a mente quale siano le difformità e le peculiarità di questi concetti.
Serve aiuto? Registrati su CRM G Tech Group il gestionale della mia società
Potrai decidere di devolvere lo 0,5% della tua fattura per piantare alberi in tutto il mondo e monitorare la crescita sulla nostra pagina treedom tutti gli alberi vengono geolocalizzati e fotografati al momento in cui vengono piantati. Dal momento dell’acquisto servono da alcune settimane a qualche mese prima che un albero sia pronto per essere piantato.